Non per le macchine da raccogliere” le rivolte dei dati si scatenano contro l’IA
Rivolte dei dati contro l'IA, non solo per le macchine da raccogliere.

Da più di 20 anni, Kit Loffstadt scrive fan fiction che esplora universi alternativi per i protagonisti di “Star Wars” e i cattivi di “Buffy l’ammazzavampiri”, condividendo le sue storie gratuitamente online.
Ma a maggio, la signora Loffstadt ha smesso di pubblicare le sue creazioni dopo aver scoperto che un’azienda di dati aveva copiato le sue storie e le aveva alimentate nella tecnologia di intelligenza artificiale che sta alla base di ChatGPT, la chatbot virale. Sconcertata, ha nascosto le sue scritture dietro un account bloccato.
La signora Loffstadt ha anche contribuito ad organizzare un atto di ribellione il mese scorso contro i sistemi di intelligenza artificiale. Insieme a decine di altri scrittori di fan fiction, ha pubblicato un’ondata di storie irriverenti online per sovraccaricare e confondere i servizi di raccolta dati che alimentano la tecnologia di intelligenza artificiale con il lavoro degli scrittori.
“Ognuno di noi deve fare tutto ciò che può per mostrare loro che l’output della nostra creatività non è destinato ad essere raccolto dalle macchine a loro piacimento”, ha detto la signora Loffstadt, un’attrice vocale di 42 anni dello Yorkshire del Sud in Gran Bretagna.
- Gli strumenti di IA generativa stanno rapidamente ‘esaurendo il testo’ per addestrarsi
- Come utilizzare gli strumenti di AI generativa proteggendo comunque la tua privacy
- Come ottenere più potenziali clienti per la tua agenzia di automazione AI (100+ incontri al mese)
Dal The New York Times Visualizza l’articolo completo