Un supercomputer di intelligenza artificiale prende vita, alimentato da giganteschi chip informatici
Un supercomputer di intelligenza artificiale prende vita

All’interno di una stanza cavernosa questa settimana in un edificio a un piano a Santa Clara, in California, macchine alte sei e mezzo piedi ronzavano dietro armadi bianchi. Le macchine componevano un nuovo supercomputer che era diventato operativo solo il mese scorso.
Il supercomputer, presentato giovedì da Cerebras, una start-up della Silicon Valley, è stato costruito con i chip specializzati dell’azienda, progettati per alimentare prodotti di intelligenza artificiale. I chip si distinguono per le loro dimensioni, simili a un piatto da cena o 56 volte più grandi di un chip comunemente utilizzato per l’A.I. Ogni chip Cerebras racchiude la potenza di calcolo di centinaia di chip tradizionali.
Cerebras ha dichiarato di aver costruito il supercomputer per G42, un’azienda di intelligenza artificiale. G42 ha detto di avere intenzione di utilizzare il supercomputer per creare e alimentare prodotti di intelligenza artificiale per il Medio Oriente.
“Quello che stiamo mostrando qui è che c’è l’opportunità di costruire un supercomputer A.I. molto grande e dedicato”, ha detto Andrew Feldman, amministratore delegato di Cerebras. Ha aggiunto che la sua start-up voleva “mostrare al mondo che questo lavoro può essere fatto più velocemente, può essere fatto con meno energia, può essere fatto a un costo inferiore.”
- I pericoli dello sharenting il lato oscuro di crescere online
- Incontra CutLER (Cut-and-LEaRn) Un semplice approccio di intelligenza artificiale per addestrare modelli di rilevamento oggetti e segmentazione istantanea senza annotazioni umane.
- YOLOv7 L’algoritmo di rilevamento oggetti più avanzato?
Dal The New York Times Visualizza l’articolo completo