Robot sudato potrebbe aiutare gli umani a comprendere l’impatto del caldo torrido
A sweaty robot could help humans understand the impact of extreme heat.

Konrad Rykaczewski dell’Arizona State University (ASU) ha descritto il robot Advanced Newton Dynamic Instrument (ANDI) sviluppato dal suo team come “il primo manichino termico da esterno al mondo che possiamo portare regolarmente all’esterno e… misurare quanto calore sta ricevendo dall’ambiente.”
La pelle in resina/ fibra di carbonio che copre il robot umanoide avvolge una rete di sensori che valuta il calore diffuso in tutto il corpo, mentre un sistema di raffreddamento interno e pori consentono la respirazione e la sudorazione.
Il team sta testando ANDI all’aperto nella città di Phoenix in diverse condizioni, accompagnato dalla stazione meteorologica mobile Mean Radiant Temperature per misurare il calore riflesso dagli edifici circostanti. Da The Japan Times Visualizza l’articolo completo
Abstracts Copyright © 2023 SmithBucklin, Washington, D.C., USA