Llama-2, GPT-4 o Claude-2; quale modello di linguaggio di intelligenza artificiale è il migliore?

Qual è il miglior modello di intelligenza artificiale tra Llama-2, GPT-4 e Claude-2?

I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) hanno ricevuto molti apprezzamenti a livello globale e hanno guadagnato immensa popolarità nel campo dell’Elaborazione del Linguaggio Naturale e della Comprensione del Linguaggio Naturale. Ciò ha permesso ai ricercatori di descrivere sistemi intelligenti con una comprensione del linguaggio migliore e più articolata. Modelli famosi come GPT-3, T5, PaLM, ecc., sono qui per restare in quanto fanno tutto, dall’imitazione degli esseri umani imparando a leggere, alla generazione di testi, completamento di codici, traduzione di lingue e riassunto di paragrafi lunghi. Gli LLM sono addestrati su grandi quantità di dati e possono comprendere la sintassi, la semantica e la pragmatica del linguaggio umano. I tre modelli principali che sono stati in grado di fornire prestazioni eccellenti e hanno capacità straordinarie sono Llama 2, GPT-4 e Claude-2.

Llama-2

Meta, in collaborazione con Microsoft, ha lanciato LLaMA 2, una versione aggiornata del popolare modello linguistico LLaMa. Questo modello innovativo è in grado di comprendere e produrre contenuti fluentemente in una varietà di lingue. LLaMA 2 è stato costruito sulla solida base di Llama e ha sicuramente alzato l’asticella per la funzionalità multilingue. Il modello può essere concesso in licenza per l’uso sia nella ricerca che nelle attività commerciali e sarà presto accessibile tramite il catalogo della piattaforma Microsoft Azure e Amazon SageMaker.

La caratteristica principale di Llama 2 è la sua competenza in molte lingue e la sua capacità di comprendere e produrre testi in più di 200 lingue. Rimuovendo gli ostacoli linguistici che in passato hanno reso difficile comunicare efficacemente tra nazioni e culture diverse, Llama 2 può ora servire a livello mondiale. In secondo luogo, le notevoli migliorie di Llama 2 possono essere viste attraverso l’analisi del contesto culturale. Questa caratteristica consente al modello di produrre risposte più sensibili al contesto e alle sottigliezze e sensibilità culturali degli utenti.

Llama 2 dimostra anche una notevole capacità di utilizzare le conoscenze apprese in una lingua per migliorare la sua comprensione e produzione in altre lingue. Il modello può sfruttare l’enorme quantità di dati che ha elaborato in molte lingue, grazie alla quale Llama 2 migliora la sua capacità di comprendere e creare contenuti in una varietà di lingue, rendendolo un modello linguistico estremamente flessibile ed efficace.

GPT-4

La versione più recente, GPT-4, consente l’input di testo e immagini, a differenza di GPT 3.5, che consentiva solo a ChatGPT di accettare input di testo. Il modello GPT 4 è considerato più controllabile rispetto alle versioni precedenti. Ha un’architettura di trasformatori e mostra prestazioni a livello umano grazie alla sua natura più affidabile e creativa.

Il numero incredibile di fattori in GPT-4, che influisce sulla sua dimensione e complessità, lo rende unico. Il modello può elaborare e analizzare grandi quantità di dati con un’efficienza eccezionale. GPT-4 è in grado di catturare modelli complessi, dipendenze e collegamenti all’interno dei dati grazie al grande numero di parametri, il che porta allo sviluppo di testi più coerenti e appropriati dal punto di vista contestuale.

L’architettura sofisticata di GPT-4 è progettata per interpretare il linguaggio in modo simile alla comprensione umana. Utilizza i suoi vasti dati di addestramento e le sue reti neurali sofisticate per riconoscere sottigliezze e indizi contestuali nel testo in input. Nonostante la sua enorme dimensione e complessità, ha un’eccellente velocità di risposta e garantisce un’interazione utente fluida e senza soluzione di continuità con GPT-4, migliorando la sua applicabilità in vari settori.

Claude-2

Questo incredibile modello linguistico basato su IA chiamato Claude-2 è stato creato con un’enfasi speciale sull’empatia e l’intelligenza emotiva. Claude-2 ha la straordinaria capacità di comprendere e imitare le emozioni umane, il che promette di rivoluzionare le interazioni tra uomo e macchina e ridefinire il modo in cui interagiamo con i sistemi di intelligenza artificiale. Con la capacità di elaborare fino a 100.000 token, equivalenti a 75.000 parole in un prompt, Claude 2 è molto efficace.

L’intelligenza emotiva di Claude-2 è ciò che gli conferisce le sue abilità più potenti. Il modello è in grado di identificare le emozioni rappresentate nel testo, consentendogli di determinare lo stato emotivo dell’utente durante le conversazioni. Claude-2 può imitare l’empatia, la compassione e la sensibilità che ci si aspetterebbe da un interlocutore umano, comprendendo le emozioni. Esamina non solo le parole stesse, ma anche il tono emotivo generale e la sensazione dell’interazione. Può adattare il suo vocabolario e tono di risposta in modo da allinearsi allo stato emotivo dell’utente, il che porta a dialoghi più approfonditi e personalizzati.

L’uso più importante dell’empatia di Claude-2 è nell’assistenza alla salute mentale. Il modello può fungere da compagno virtuale per coloro che affrontano stress, ansia e difficoltà emotive. Le sue capacità di comunicazione empatiche hanno persino il potenziale per trasformare completamente il settore del servizio clienti. Il modello può creare relazioni più positive e soddisfacenti comprendendo e rispondendo alle emozioni dei clienti. L’empatia e la compassione possono essere utilizzate per affrontare le preoccupazioni dei clienti, il che porta a una maggiore fedeltà e soddisfazione dei clienti.

Quando sono stati invitati a scrivere un argomento che anche una superintelligenza è improbabile che risolva un Cubo di Rubik, i tre modelli hanno avuto prestazioni diverse.

Claude 2 vs. GPT 4 vs. Llama 2, prompt: “Scrivi un argomento che anche una superintelligenza è molto improbabile che riesca a risolvere un Cubo di Rubik.”*** Claude 2: Nonostante una superintelligenza possieda un’enorme potenza computazionale e velocità, risolvere un Cubo di Rubik in modo ottimale è un…

— Eliezer Yudkowsky (@ESYudkowsky) 18 luglio 2023