Pillole dalla stampante 3D
Pillole 3D stampate

Informatici presso il Max Planck Institute for Informatics in Germania e l’Università della California a Davis hanno stampato in 3D compresse solubili in liquido, utilizzando modelli matematici per determinare configurazioni che rilasciano la quantità desiderata di principi attivi.
I ricercatori utilizzano l’ottimizzazione della topologia per caratterizzare il profilo temporale della compressa per il rilascio del suo carico, quindi calcolano la forma corrispondente con un modello che cattura la dissoluzione del liquido di figure geometriche di diverse forme.
Utilizzano un materiale solubile in acqua per stampare in 3D queste forme.
L’approccio può anche tenere conto delle limitazioni delle opzioni di forma date dal processo di produzione. Tratto da Max Planck Gesellschaft (Germania) Visualizza l’articolo completo