Perché Meta sta regalando il suo modello di intelligenza artificiale estremamente potente
Perché Meta sta regalando il suo potente modello di intelligenza artificiale

La scorsa settimana, Meta ha compiuto una mossa rivoluzionaria nel mondo dell’intelligenza artificiale.
In un momento in cui altre importanti aziende di intelligenza artificiale come Google e OpenAI custodiscono gelosamente il loro segreto, Meta ha deciso di regalare, gratuitamente, il codice che alimenta il suo innovativo nuovo modello di intelligenza artificiale basato sul linguaggio, Llama 2. Questo significa che altre aziende possono ora utilizzare il modello Llama 2 di Meta, che alcuni tecnologi dicono essere paragonabile a ChatGPT per le sue capacità, per creare i loro chatbot personalizzati.
Llama 2 potrebbe sfidare la dominanza di ChatGPT, che ha battuto record per essere una delle app con la crescita più rapida di tutti i tempi. Ma, ancora più importante, la sua natura open source aggiunge una nuova urgenza a un importante dibattito etico su chi dovrebbe controllare l’intelligenza artificiale e se può essere resa sicura.
Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale e il suo potenziale per essere più pericolosa, è meglio per la società che il codice sia tenuto nascosto, limitato allo staff di un numero ristretto di aziende, o dovrebbe essere condiviso con il pubblico in modo che un gruppo più ampio di persone possa contribuire a plasmare questa tecnologia trasformativa?
- Migliorare le prestazioni di interrogazione dei file CSV in ChatGPT
- Double Machine Learning Semplificato Parte 2 – Targeting e il CATE
- Presentazione di OpenLLM Libreria Open Source per LLM
From Vox Visualizza articolo completo